Ne abbiamo diffusamente parlato in diversi articoli nelle ultime due settimane e oggi, sbirciando nel nostro database degli ETF secondo le evidenze del Trendycator troviamo una marea di segnali potenziali sull’azionario europeo. E’ il caso, ad esempio, di Lyxor Stx Eu 600 Technology LU1834988518, che analizziamo in questo articolo, ma vi invitiamo ad interrogare le tabelle Trendycator per vedere anche gli altri che non sono pochi.
In particolare, proprio sul settore Tech nelle settimane scorse si notava una flessione della forza relativa, e ora con un colpo di reni il settore torna in auge e ci regala un potenziale buy nascente secondo il modello Trendycator.
Nota tecnica: il nostro database è in fase di aggiornamento dei codici ISIN dei vari ETF che hanno “cambiato residenza” nelle settimane scorse, per cui al momento – e sino a quando la procedura di aggiornamento non sarà terminata – nella sezione dei grafici interattivi e nelle tabelle Trendycator troverete l’ETF in questione con il vecchio ISIN FR0010344796.
L’ETF Lyxor Stx Eu 600 Technology LU1834988518 mira a replicare l’andamento dell’indice Stoxx Europe 600 Technology Net Total Return, rappresentativo del rendimento di grandi società europee operanti nel settore tecnologico. L’ETF è a replica indiretta: il comparto stipula un contratto di scambio a termine negoziato over-the-counter, oltre alla possibilità di investire in un portafoglio diversificato di azioni internazionali, il cui rendimento verrà scambiato con quello dell’Indice benchmark di riferimento mediante lo strumento finanziario derivato.
L’ETF Lyxor Stx Eu 600 Technology LU1834988518 ha spese annue (TER) pari allo 0,30% e la scheda informativa lo classifica con rischio 6 nella consueta scala da 1 a 7. Il comparto è denominato e quotato in Euro e non distribuisce dividendi.
Dall’analisi storica ricaviamo un’aderenza pressoché perfetta dell’ETF al sottostante, per cui il gestore lavora molto bene poiché il tracking error è praticamente nullo, come si vede dal grafico di raffronto poco sotto. Sempre dal prospetto sintetico ricaviamo sia l’esposizione valutaria sia la consistenza dei primi dieci titoli in portafoglio, come illustrato nelle figure a seguire.



La conformazione grafica dell’ETF Lyxor Stx Eu 600 Technology LU1834988518 è molto interessante, poiché Trendycator ci segnala un potenziale buy nascente. Come si vede dal grafico, la settimana in corso sta facendo registrare una barra rialzista dopo l’expansion bar della settimana scorsa che ha portato le quotazioni a contatto con massimo relativo precedente – che tra l’altro era anche un PEAK – e ora sta provando a portarsi oltre questa resistenza.

Se la settimana in corso si dovesse chiudere con la conferma del Trendycator verde avremo il potenziale buy confermato e al superamento del massimo della barra settimanale il buy diventerebbe effettivo. Il grafico al momento in cui scriviamo porta una barra in formazione con un massimo a 56,20 già oltre il PEAK che si era formato a 56.
Pertanto, l’ETF va monitorato con attenzione questa settimana, poiché in caso di conferma prima e superamento del livello di “buy stop” dopo il titolo entrerebbe in portafoglio. Di fatto l’ETF Lyxor Stx Eu 600 Technology LU1834988518 si trova nuovamente sui massimi assoluti ed è accreditato di un ETI pari a 16,65.
RendimentoFondi.it