Evidentemente la notizia comparsa pochi giorni fa sul rating H2O ha davvero scosso la casa di gestione, tanto che la risposta ufficiale non si è fatta attendere. Sintomo questo di un gestore particolarmente attento al sentiment dei sottoscrittori. Anche noi di RendimentoFondi.it abbiamo ricevuto numerosissime richieste di utenti impauriti, ed è immaginabile che le riscossioni a livello globale siano state davvero ingenti in questi giorni.
Ovviamente questa ondata di riscossioni avrà un immediato effetto sul NAV dei comparti, ma per poter comprendere meglio quale sarà il reale destino dei fondi dobbiamo aspettare che questa ondata di panico si plachi. Probabilmente il più colpito da questa ondata sarà l’H2O Multibonds R Cap EUR FR0010923375.
Cosa dice il comunicato stampa di H2O
Al primo punto ovviamente le rassicurazioni ai sottoscrittori da parte del gestore; dunque il gestore ci comunica che nessun asset in portafoglio è al momento in uno stato di default. La casa di gestione ci informa che quei titoli oggetto di scandalo rappresentano appena il 2% dell’intero patrimonio e che comunque verranno messi a bilancio al loro prezzo attuale, come se dovessero venderli. La casa ritiene dunque infondata l’eccessiva emotività scatenata da questo annuncio.
La rimozione immediata delle commissioni di sottoscrizione
Notizia davvero succulenta per l’investitore è la rimozione totale ed immediata delle commissioni di sottoscrizione introdotte nel 2018. Tale sospensione sarà probabilmente provvisoria e valida sino a nuova comunicazione da parte del gestore.
Conclusioni
Noi di RendimentoFondi.it abbiamo da sempre detto due cose molto semplici. La prima che era pubblica la volatilità del portafoglio, la seconda che è sempre stata indubbia la capacità del gestore di vedere opportunità dove gli altri non le vedono. Dunque per noi questo momento di difficoltà di H2O è da vedersi come una buy opportunity su questi comparti.
COMUNICATO STAMPA NATIXIS COMPLETO>>